Skip to main content

Abbiamo il piacere di annunciare che sono ora disponibili online i risultati della ricerca sui “Distretti culturali evoluti” presentata ufficialmente lo scorso 20 aprile a Palazzo Giacomelli – Spazio Confindustria Veneto Est.

L’innovativo progetto di ricerca che trasla il concetto di “distretto industriale” per mappare musei, archivi e nuove forme di valorizzazione del patrimonio aziendale affiancandole alle realtà museali pubbliche e alle espressioni del patrimonio culturale del territorio è stato promosso da Confindustria Veneto Est, in collaborazione con il Centro aiku – arte impresa cultura dell’Università Ca’ Foscari Venezia e i musei civici del territorio, all’interno delle iniziative della Capitale della Cultura d’Impresa 2022. La ricerca ha messo in luce il ruolo strategico della cultura d’impresa e delle industrie creative culturali per la definizione di vere e proprie destinazioni in grado di attivare forme di valorizzazione del territorio e di sinergie virtuose tra pubblico e privato, tra imprese tradizionali e produzioni culturali.

La ricerca è consultabile liberamente sul sito di Palazzo Giacomelli alla pagina dedicata https://palazzogiacomelli.it/distretti-culturali-evoluti/. Evidenziamo inoltre la possibilità di segnalare ulteriori iniziative di valorizzazione del patrimonio d’impresa e altre industrie creative e culturali non ancora presenti nella ricerca utilizzando l’apposito format presente nel sito.Per ogni ulteriore informazione: 0422.294276 – a.armellin@confindustriavenest.it