Il Gruppo Carron premiato per la sezione “Visioni D’impresa”, Luca Zilio, studente dello IUAV di Venezia, vince la Sezione “Studi d’Impresa” del premio dedicato alla cultura d’impresa di Assindustria Venetocentro

Padova-Treviso, 27 novembre 2021 – Chiara Alessi, con il libro “Tante care cose” (Longanesi), vince la 1^ edizione del Premio Valori d’Impresa, il nuovo premio letterario di Assindustria Venetocentro – Imprenditori Padova Treviso, nato dalla volontà di valorizzare e promuovere la forte connessione esistente tra industria e cultura, esaltando le migliori narrazioni d’impresa e del lavoro. Il libro vincitore, annunciato questa mattina dal palco del Teatro Del Monaco di Treviso, è stato votato – tra i 37 volumi in concorso – dalla Giuria del Premio.
Durante la cerimonia sono stati premiati anche i vincitori degli altri riconoscimenti previsti da Assindustria Venetocentro: per la sezione “Visioni d’Impresa”, dedicata a progetti aziendali del territorio, è stato premiato il Gruppo Carron, in gara con il Cortometraggio “Codice d’Angelo”, un film sulla storia della famiglia Carron, prodotto da Ideeuropee con la regia di Giancarlo Marinelli.
Luca Zilio, studente dello IUAV di Venezia, ha vinto invece la Sezione “Studi d’Impresa”, dedicata alle tesi di laurea e dottorato con un focus sul tema della cultura d’impresa nelle università venete. Lo studente ha concorso con la tesi di dottorato di ricerca in Composizione Architettonica “La montagna di Emenegildo Zegna. Invenzione di un paesaggio dell’Italia moderna”. Pel la stessa sezione, è stata assegnata anche una menzione speciale alla tesi fuori concorso “Il passaggio generazionale nell’ambito delle imprese di famiglia”, di Giorgia Tesser dell’USI Università della Svizzera Italiana.
L’appuntamento è stata anche l’occasione per premiare le 32 aziende storiche di Assindustria, ovvero quelle associate dal 1945: Agugiaro & Figna Molini, Barel Giuseppe & Figli, Berto E.G. Industria Tessile, Biasuzzi, Birra Peroni, Bonaiti, Bordin Ettore E Figli, Carpene’ Malvolti, Corradi, De’ Longhi, Distilleria F. De Negri & C., Electrolux Italia, F.Lli Calegaro, Fabris Dr. Ing. Pasquale, Fornaci Del Sile, Gaetano Paolin, Garbellotto, Gazzaniga, H. Krull & C., Molino Rachello, Munari F.Lli, Mvv, Pasta Zara, Sacchettificio Nazionale G. Corazza, Salumificio Fontana Dei F.Lli Fontana, Spumanti Valdo, Teodomiro Dal Negro, Tessitura Monti, Tognana Industrie E Fornaci, Tombola Costruzioni, Vetrotecnica, Wolters Kluwer Italia – Div. Cedam.
Leopoldo Destro, Presidente di Assindustria Venetocentro e della Giuria del Premio ha dichiarato: “Congratulazioni a Chiara Alessi che ci ha raccontato la storia del design italiano, in un libro tanto colto e raffinato, quanto immediato e a tratti spiritoso. Complimenti al Gruppo Carron e agli altri vincitori, comprese le aziende storiche della nostra Associazione. Abbiamo istituito questo premio con l’obiettivo di valorizzare proprio le aziende e le loro storie; quello che abbiamo trovato, insieme a tutta la Giuria del Premio che ancora una volta ringrazio, è vero valore e patrimonio, del nostro territorio e di tutto il Paese.”
A moderare l’evento conclusivo del premio organizzato da Assindustria Venetocentro con la collaborazione e il patrocinio di CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso e Venezia e con il contributo di Umana, è stato Auro Palomba, Presidente e fondatore di Community, nonché Segretario del Premio. Sul palco, si sono alternati alcuni componenti della giuria, presieduta da Leopoldo Destro, Presidente di Assindustria Venetocentro e composta da: Denise Archiutti, Delegata alla Cultura d’Impresa di Assindustria Venetocentro, Mario Calabresi, Giornalista e scrittore, ora Direttore del progetto editoriale “Altre Storie” e co-fondatore della podcast company Chora, Tiziano Cenedese, Presidente CentroMarca Banca, Monica D’Ascenzo, Giornalista del Sole 24 Ore e Direttrice di Alley Oop, Alessandro Garofalo, Esperto di Innovazione, Maria Cristina Piovesana, Vicepresidente Confindustria con delega ad Ambiente, Sostenibilità e Cultura, Giovanni Viafora, Giornalista, Caporedattore del Corriere della Sera. Con loro, anche Antonio Calabrò, Direttore Fondazione Pirelli e Presidente Museimpresa.
ASSINDUSTRIA 2021 PREMIO 21_11_26 ASSINDUSTRIA 2021 PREMIO 21_11_26 ASSINDUSTRIA 2021 PREMIO 21_11_26 ASSINDUSTRIA 2021 PREMIO 21_11_26 ASSINDUSTRIA 2021 PREMIO 21_11_26 ASSINDUSTRIA 2021 PREMIO 21_11_26 ASSINDUSTRIA 2021 PREMIO 21_11_26 ASSINDUSTRIA 2021 PREMIO 21_11_26