
Confindustria Veneto Est partecipa con due sportelli di orientamento situati presso le sedi di Padova e Treviso , offrendo i seguenti servizi di assistenza ad imprese creative e culturali :
· Prima assistenza
· Monitoraggio e tutoraggio
· Rimando a consulenze professional
· Comunicazione istituzionale iniziative InduCCI
· Connessione con altre aziende con il ruolo di mentor
· Organizzazione di un Workshop, al fine di promuovere, illustrandola con esempi concreti, possibilità di interazione tra arte e impresa
Il Progetto
Titolo progetto
Help Desks a supporto e consulenza alle imprese culturali e creative nel territorio veneto
Cofinanziato nell’ambito del programma
Iniziativa realizzata con il contributo della Camera di Commercio IAA di Padova all’interno del progetto Interreg CENTRAL EUROPE Cultural and Creative Industries in Traditional Industrial Regions as Drivers for Transformation in Economy and Society – InduCCI
Durata
Aprile 2021 – Giugno 2021
Capofila
Camera di Commercio IAA di Padova
Gli Obiettivi
Il progetto InduCCI ha origine dalla considerazione che le regioni industriali hanno bisogno di una maggiore creatività e innovazione, sia sociale che economica, per far fronte alla trasformazione industriale futura e mira a valorizzare le imprese creative e culturali come fattore di sviluppo.
In quest’ottica i partner lavoreranno:
· alla creazione di condizioni favorevoli per lo sviluppo delle industrie creative e culturali (CCIs), migliorando le politiche per la promozione delle CCIs nel sistema economico locale sviluppando nuove opportunità di sviluppo economico
· a dare migliore visibilità alle CCIs già presenti nelle regioni interessate dal progetto e in modo da favorire i collegamenti con le industrie esistenti per aumentare la competitività
· a sostenere, attraverso le azioni pilota, il potenziale della CCIs come attori e innovatori economici, nonché motore del cambiamento sociale e della nuova imprenditoria.
Gli approcci più rilevanti verranno resi disponibili in una “cassetta degli attrezzi” ad altre regioni industriali ed alle reti CCI europee per garantire l’adozione e la diffusione delle politiche proposte.
Maggiori Informazioni
Tutti i risultati e le attività del progetto sui seguenti siti :
Camera di Commercio di Padova pagina dedicata
Progetto Inducci sito dedicato
E’ possibile seguire il progetto anche tramite i social pagina Facebook
SEDE SPORTELLO DI TREVISO
Palazzo Giacomelli – Spazio Confindustria Veneto Est
Piazza G. Garibaldi, 13 – 31100 Treviso
Rif. Alberto Armellin
Tel. 0422 294276
a.armellin@confindustriavenest.it
SEDE SPORTELLO DI PADOVA
Via Masini, 2 – 35131 Padova
Rif. Rino Dal Pos
Tel. 049 8227183
r.dalpos@confindustriavenest.it
Allegati

Confindustria Veneto Est, nell’ambito del progetto “Padova-Treviso-Venezia-Rovigo Capitale della Cultura d’Impresa 2022”, con la collaborazione del Centro aiku – Arte Impresa Cultura dell’Università Ca’ Foscari e dei musei civici del territorio, ha promosso un progetto di ricerca che trasla il concetto di “distretto industriale” per mappare musei, archivi e nuove forme di valorizzazione del patrimonio aziendale affiancandole alle realtà museali pubbliche e alle espressioni del patrimonio culturale del territorio. La cultura d’impresa e le imprese creative e culturali sono strategiche per il sistema confindustriale nella costruzione del nostro tessuto economico e produttivo e i risultati della ricerca sui “distretti culturali evoluti” ha restituito vere e proprie destinazioni in grado di attivare forme di valorizzazione del territorio e di sinergie virtuose tra pubblico e privato, tra imprese tradizionali e produzioni culturali.